PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: New York
—Arrivo (giovedì)
Arrivo a New York e trasferimento libero in hotel. Benvenuti a New York, la città che non dorme mai, la metropoli più famosa al mondo, la Grande Mela, la città più cosmopolita al mondo! Chinatown e Little Italy, il Lower East Side (quartiere ebraico per tradizione), le atmosfere modaiole di SoHo e TriBeCa, il Village e molto, molto altro! Come dimenticare i grattacieli di Manhatta, vero e proprio simbolo della città? Iniziate la scoperta della città da Times Square, che deve il suo nome al New York Times, per poi fare un giro nel Theatre District. Troverete megastore e ristoranti per tutti i gusti... e tutte le tasche!
Pernottamento: Sheraton New York Times Square — 4 notti
2° giorno: New York
(venerdì)
Prima colazione. Ore 9.00: appuntamento nella hall del Sheraton New York Times Square. Questa mattina è prevista la visita guidata di mezza giornata alla città. Vivace e multietnica, New York offre numerose occasioni di divertimento. Esploreremo i principali quartieri, le attrazioni e i luoghi di interesse culturale. La notra guida, newyorkese doc, ci stuzzicherà con aneddoti piccanti e divertenti. Pomeriggio libero.
3° giorno: New York
(sabato)
Prima colazione. Ore 8:30: appuntamento nella hall del Sheraton New York Times Square per partire alla volta della visita dei quartieri del Bronx, Queens e Brookyn. A bordo di un comodo autobus o van si procede verso nord attraverso l'Upper East Side, uno dei quartieri più ricchi ed eleganti di New York City, per poi entrare in Spanish Harlem sulla strada per il Bronx. Vedrete lo Yankee Stadium, il campo da gioco della squadra di baseball dei New York Yankees, il Grand Concourse, e passerete davanti al Bronx Museum of the Arts. Una sosta programmata da Arthur Avenue vi permetterà di sperimentare questa autentica enclave italo-americana situata nel quartiere di Belmont, fiancheggiata da autentici ristoranti italiani, gastronomie, panetterie, caffè e negozi vari. Si continua passando da Randall's Island e attraverso Queens, Astoria, Long Island City e infine Brooklyn, Greenpoint e Williamsburg. Sosta a D.U.M.B.O. prima di ritornare a Manhattan attraverso il Brooklyn o Manhattan Bridge per arrivare a Midtown al Grand Central Terminal, una delle stazioni ferroviarie più belle del mondo, dove ha termine il tour. Pomeriggio libero.
4° giorno: New York
(domenica)
Prima colazione. Ore 8:30: appuntamento nella hall del Sheraton New York Times Square per la visita di Harlem con cerimonia Gospel.Vieni a conoscere la storia, il patrimonio culturale e l'anima di Harlem, il leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca nera del mondo. Questa esplosione di orgoglio culturale, definita come "Harlem Renaissance" affonda le sue radici nel 1890, quando una grossa parte di Afro-americani -dopo secoli di schiavitù e la lotta per l'abolizione – migrano dal Sud rurale al Nord urbano degli Stati Uniti. Potrai partecipare a una Messa Battista con il tradizionale Gospel Choir, battendo le mani con i suoni gioiosi dei canti del Vangelo, rivivendo l'originale ambiente spirituale della Messa Gospel, una tradizione maturata dai tempi della schiavitu’, quando i neri non erano in grado di leggere e non era loro permesso di partecipare al culto dei bianchi. La Messa attuale ripercorre la storia dell’approccio religioso degli schiavi attraverso la vivacita’ dei cori e dei movimenti della cerimonia. Originariamente definito come strettamente religioso, il ‘Gospel’ e' diventato un genere di tendenza e ha dato la sua impronta a tutti gli altri tipi di musica e cultura popolare. Durante la cerimonia gospel è richiesto un abbigliamento formale, e spalle devono essere coperte e sono assolutamente vietati infradito, pantaloncini e canottiere. Camicie, vestiti, completi sono ok. Non è permesso fare foto o registrazioni audio/video in Chiesa. Pomeriggio libero.
5° giorno: New York — Boston
(lunedì - 350 km)
Prima colazione. Appuntamento alle 7.00 nella hall dell’hotel Sheraton New York Times Square. La partenza è prevista alle 7.30.Viaggiamo verso nord diretti a Boston, una delle città più antiche degli Stati Uniti. Fondata dai Coloni inglesi nel lontano 1630, questa città ha sempre avuto un ruolo importante nella storia del Paese sin dai tempi delle colonie; qui, infatti, ebbero origine le lotte per l’Indipendenza. La città di Cambridge, che visiteremo a bordo dell’autobus, è parte dell’area metropolitana di Boston e sede di alcune Università fra le più prestigiose del paese, come Harvard e il MIT. A fine tour avremo ancora tempo per esplorare la città liberamente. Non perdete il Freedom Trail, storico itinerario pedonale. Prima passeggiata storica d’America, si snoda attraverso 16 attrattive storiche e abbraccia più di 200 anni di storia della città.
Pernottamento: Embassy Suites by Hilton Boston Waltham o similari — 1 notte
6° giorno: Boston — Cascate del Niagara
(martedì - 760 km)
Prima colazione. Attraversiamo il Massachussets, prevedendo una breve sosta nella pittoresca cittadina di Stockbridge. Lungo il tragitto incontriamo le colline dello Stato di New York, la regione dei Finger Lakes, famosa per i suoi vigneti e le sue cantine. La nostra meta sono però le Cascate del Niagara, dove trascorreremo una piacevole serata godendo delle molteplici occasioni di divertimento e intrattenimento che la cittadina offre.
Pernottamento: Hilton Niagara Falls Fallsview o similari — 2 notti
7° giorno: Cascate del Niagara — Toronto — Cascate del Niagara
(mercoledì - 260 km)
Prima colazione. Dedichiamo la mattinata alla visita a Toronto, città ultramoderna che vanta famose architetture come lo Stadio Skydome o la CN Tower (ingresso non incluso), vero e proprio simbolo della città. Costruita come antenna di trasmissione televisiva, con i suoi 550 metri è la torre con antenna più alta al mondo. Il tour termina all’Eaton Centre o al Queens Terminal, affacciato sul mare, nel centro della città, dove possiamo gustare un ottimo pranzo in uno dei numerosi ristroranti ammirando un panorama mozzafiato. Nel pomeriggio, sulla strada del rientro, avremo tempo per una sosta nella zona vinicola del Canada. Rientrati a Niagara potremo dedicarci finalmente alla visita delle maestose cascate con un giro a bordo del battello Hornblower Niagara Cruises.
[Escursione facoltativa] Le cascate del Niagara in elicottero—È possibile prendere parte all’escursione opzionale che prevede un volo in elicottero sopra le cascate. Dopo il decollo vedrete dapprima le cascate e, subito dopo, la Whirlpool Rapids, dove il fiume fa una curva di 90°, prima di raggiungere l’American Falls, la cascata situata sul versante Americano. Al centro del fiume scorgerete Goat Island, che segna il confine di Stato. Un’esperienza davvero indimenticabile: i panorami eccezionali e il frastuono dell’acqua tonante vi lasceranno letteralmente senza fiato!
8° giorno: Niagara Falls — Amish Country — Lancaster
( giovedì - 620 km)
Prima colazione. Attraversato il confine Canada/USA e attraversiamo la Pennsylvania. Proseguiamo attraverso la Amish Country, quella zona della Pennsylvania abitata dagli Amish, discendenti dei coloni tedeschi che immigrarono in cerca della libertà di religione e che si stabilirono in queste terre dal terreno ricco e clima mite. La cena sarà Miller's Smorgasbord, un accogliente ristorante a buffet olandese della Pennsylvania..
Pernottamento: Marriott Lancaster Penn Square o similari — 1 notte
9° giorno: Lancaster — Gettysburg — Baltimora — Washington D.C.
(venerdì - 170 km)
Prima colazione. Visitiamo lo storico campo di battaglia di Gettysburg dove, nell’estate 1863, si svolse una sanguinosa battaglia della Guerra Civile nella quale, nell’arco di soli 3 giorni, trovarono la morte più di 51.000 persone. Proseguiamo alla volta di Baltimora. Pranzo libero (non incluso nel tour). Nel pomeriggio è previsto l’arrivo a Washington, D.C., Capitale della Nazione. La città attrae quasi venti milioni di visitatori ogni anno, rendendo il turismo la seconda fonte di guadagno dell’intera area.
Pernottamento: Omni Shoreham Hotel o similari — 2 notti
[Escursione facoltativa] Washington by night—Il tuor serale della città vi consentirà di scoprire la bellezza della Capitale di Stato dopo il tramonto. Tutti i principali monumenti e gli Edifici Federali, come la cupola del Campidoglio o il tetto del Kennedy Center sono infatti inondati in luci. Scendendo lungo Pennsylvania Avenue potrete ammirare anche la Casa Bianca e la Capitol Reflecting Pool.
10° giorno: Washington D.C.
(sabato)
Prima colazione. Dedichiamo la mattinata alla visita guidata della città comodamente seduti nel nostro pullman. Ammireremo la Casa Bianca, il Campidoglio, il Lincoln Memorial, il Vietnam Veterans Memorial e cimitero di Arlington. Il resto della giornata è libero. La città è molto facile da girare e permette anche ai visitatori meno esperti di scovare facilmente i musei e le attrazioni più interessanti.L’ingresso ai principali siti è gratuito. Consigliamo di visitare la Biblioteca del Congresso, la più antica istituzione culturale federale della Nazione oltre che la più grande biblioteca al mondo, una vera e propria istituzione nazionale!
11° giorno: Washington D.C. — Philadelphia — New York
(domenica - 370 km)
Prima colazione. Partiamo per rientrare a New York, che raggiungeremo nel tardo pomeriggio. Lungo la strada è d’obbligo una sosta a Philadelphia, La città dell’amore fraterno, la più influente durante la Rivoluzione Americana nonchè la prima Capitale della Nazione. All’interno del Parco Nazionale Storico, un’area verde di circa 180.000 mq che abbraccia gran parte del centro storico, sono conservati diversi siti legati alla Rivoluzione Americana. Le principali attrazioni sono l’Independence Hall, dove il 4 luglio 1776 Thomas Jefferson rese pubblica la Dichiarazione di Indipendenza e il padiglione Liberty Bell, che ospita una campana pesante circa 950 kg. Pranzo in un ristorante locale. Il tour termina a New York, all’hotel Westin Grand Central, dove arriveremo approssimativamente intorno alle 5 del pomeriggio.
Pernottamento: Sheraton New York Times Square — 1 notte
12° giorno: New York
(lunedì)
Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto.
Date di partenza 2023 | |
Maggio 18 | |
Giugno 01 - 15 | |
Luglio 13 - 27 | |
Agosto 03 - 10 - 17 - 31 | |
Settembre 14 |
Tipologia di camera | Singola | Doppia | Tripla | Quadrupla |
---|---|---|---|---|
Quota di partecipazione adulto | € 4.080 | € 2.740 | € 2.450 | € 2.240 |
Quota di partecipazione bambino under 17 | n.d. | € 2.740 | € 1.400 | € 1.400 |
Escursioni facoltative | Costo a persona (adulti e bambini) |
---|---|
Liberty Cruise | $ 21 |
Le cascate del Niagara in elicottero | $ 130 |
Washington by night | $ 38 |
Estensione individuale sulla Riviera Maya (Messico) - 8 giorni / 7 notti | Singola | Doppia | Tripla | Quadrupla |
---|---|---|---|---|
| da € 1.420 | da € 825 | da € 760 | da € 745 |
Quota di partecipazione bambino under 12 | n.d. | da € 825 | € 385 | € 370 |
La nostra società si occupa anche di fornirvi la biglietteria aerea per il vostro viaggio; non leghiamo il costo dei voli al costo dei servizi a terra in quanto riteniamo che sia mistificatorio inserire la tariffa aerea più bassa applicabile, non riuscendo poi a proporla in fase di preventivo perchè non disponibile sulle date di viaggio scelte. La quotazione dei voli avviene quindi in base alle date e aeroporti di partenza scelti dai clienti.
In relazione alla tabella prezzi qualora in camera con 2 adulti ci siano dei ragazzi under 17, questi pagano le relative quote a persona ridotte, mentre gli adulti le quote a persona in camera doppia.
La quota include:
- Guida parlante italiano come indicato;
- 11 notti in alberghi di prima categoria;
- 11 prime colazioni, 1 pranzo e 1 cena come indicato nell'itinerario;
- Visita alle città di New York, Boston, Niagara Falls, Toronto, Gettysburg, Washington D.C. e Philadelphia, Amish Experience Tour;
- Ingresso a bordo del battello “Hornblower Niagara Cruises”;
- Visita dei quartieri del Bronx, Queens e Brooklyn;
- Visita di Harlem con cerimonia gospel;
- Pullman con aria condizionata.
La quota non include:
- Tariffe aeree nazionali / internazionali;
- Quota d'iscrizione € 60 (ne vengono applicate massimo 2 per camera);
- I pasti, le bevande, gli extra in genere, le mance e tutto quanto non espressamente indicato nel programma;
- Spese personali come lavanderia, telefonate, escursioni facoltative.
ANNOTAZIONI:
I Bambini vengono accettati dagli 8 anni compiuti.
Le escursioni facoltative sono prenotabile e pagabili solo in loco, i prezzi sono soggetti a riconferma da parte della guida.
All'arrivo presso l'hotel all'atto del check-in potrebbe essere richiesta una carta di credito con numeri in rilievo (non vengono accettate le carte di credito ricaricabili ma solo quelle legate ad un conto corrente) a garanzia di danni e/o eventuali extra
Si devono considerare per autista di Usd 5,00 e per la guida di Usd 5,00 al giorno a persona da versare in loco a fine tour a titolo di mancia.
La possibile estensione individuale sulla Riviera Maya in Messico può oltre al costo riportato dei servizi a terra (resort e trasferimenti), può impattare pesantemente sul costo del trasporto aereo.