PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Citta' del Messico
—Arrivo (giovedì)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Messico e trasferimento all’hotel. Registrazione e pernottamento.
Pernottamento: Hilton México City Reforma o similare —2 notti
2° giorno: Citta' del Messico
(venerdì)
Giornata dedicata alla visita della Città e del centro archeologico di Teotihuacan. L’antica Tenochtitlan degli Aztechi è oggi una grande metropoli con piú di 18 milioni di abitanti, ricca di monumenti precolombiani e coloniali. Visiterete la Piazza della Costituzione detta ‘Zocalo’, che accoglie notevoli edifici tra i quali spiccano la Cattedrale (il piú grande edificio religioso del Paese) e il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della Repubblica. All’interno dello stesso si potranno ammirare gli affreschi del famoso pittore Diego Rivera detti ‘murales’. Dopo la visita panoramica del Templo Mayor il tour prosegue con una breve sosta alla Basilica di Nostra Signora sdi Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell’America Latina. La tappa successiva sarà Teotihuacan, in lingua azteca “Luogo ove nascono gli Dei”. Imponenti le piramidi del Sole e della Luna, collegate attraverso il “Viale dei Morti” al Tempio delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla Cittadella. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel per il pernottamento.
3° giorno: Citta' del Messico — Tajin — Veracruz
(sabato—513 km)
Il viaggio di circa 3 ore verso lo stato di Veracruz vi permetterà di scoprire una gran diversità di paesaggi per raggiugere la zona di Papantla, località conosciuta in tutto il mondo per le piantagioni di alberi di vaniglia. Ai margini della giungla sub tropicale visiteremo la zona Archeologica del “Tajin”, il cui nome nome significa la “Città del Tuono”, l’imponente complesso archeologico appartenuto alla civiltà Totonaca e dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. El Tajin raggiunse il suo massimo splendore fra il VI ed il VII secolo D.C., quando i suoi abitanti, grandi maestri dell’architettura, costruirono i templi e i palazzi più importanti, dei quali possiamo ancora oggi ammirane le vestigia: si tratta della Piramide delle Nicchie, dell’Edificio n. 5 e dei numerosi campi della Pelota sparsi all’interno del Centro Cerimoniale e in ottimo stato di conservazione. Al termine della visita si prosegue in direzione sud: un percorso di circa 4 ore, che in parte costeggia le rive del Golfo del Messico. Arrivo a Veracruz, antico porto e porta d’accesso al Messico per gli antichi colonizzatori spagnoli. Dopo la registrazione in hotel suggeriamo la visita della Piazza dei Portici dove, il sabato sera, gli abitanti si riuniscono per ballare “el Dazon”, ballo di origine afro-caraibica proveniente della vicina Cuba. Pernottamento.
Pernottamento: Emporio o similare —1 notte
4° giorno: Veracruz — Xalapa — Puebla
(domenica - 282 km)
Visita del centro storico di Veracuz, città fondata da Hernan Cortes, il discusso conquistatore dell’Impero Azteco che sbarcò su queste spiagge nel marzo 1519, iniziando da qui la sua avanzata verso Tenochtitlan.
Potrete ammirare il magnifico Palazzo Municipale, la Cattedrale eretta nel secolo XVII e dedicata a Maria Assunta per poi terminare la visita nella Piazza Principale. Partenza per Xalapa, capitale dello Stato di Veracruz. Durate il trasferimento visita del Peblo Magico Coatepec, situato in una valle con un terreno molto fertile. La sua storia è legata al lavoro nelle Fincas del caffè, mentre il suo passato si percepisce nell'ambiente coloniale nelle vie del pueblo, nelle casonas e nei giardini colorati da un particolare color porpora delle orchidee. Arrivo a Xalapa e tempo libero per il pranzo. A seguire visita del Museo Antropologico di Xalapa secondo per importanza solo a quello di Città del Messico. Di notevole importanze le sale dedicate alle Culture Mesoamericane Precolombiane come l’Olmeca, la Totonaca e la Huasteca. Al termine proseguimento a Puebla seguendo l’antica Rotta di Cortes (circa 2 ore di cammino). Arrivo e sistemazione in hotel.
Pernottamento: NH Puebla o similare—1 notte
5° giorno: Puebla — Oaxaca
(mercoledì - 344 km)
Visita della bella città di Puebla, ricca di storia coloniale. Famosa la chiesa di San Domenico che ospita la capella del Rosario, una delle maggiori espressioni del barocco messicano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Oaxaca, utilizzando l’autostrada. Registrazione e pernottamento in hotel.
Pernottamento: Holiday Inn Express Centro Histórico—2 notti
6° giorno: Oaxaca
(martedì)
Al mattino visita di Monte Albán, capitale religiosa del popolo Zapoteco. Costruita su di una collina livellata, è ancora oggi un sito ricca di piramidi, tombe e bassorilievi. La posizione panoramica ne risalta la bellezza. Al termine si visiterà una “magica” bottega di Alebrijes, gli animaletti in legno tipici dell’artigianato locale. I più creativi avranno la possibilità di crearne uno al momento. Nel pomeriggio visita della città conosciuta come “Cuna dei Patriotte”. Durante il percorso visiterete lo Zócalo, dove si trova la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo. Sarà poi la volta della visita all’antico Convento di Santa Catalina da Siena e del mercato, uno dei
più tipici che esistono nella regione. Pernottamento.
7° giorno: Oaxaca — Mitla — Tuxtla Gutierrez
(mercoledì - 567 km)
Al mattino visita di Mitla, antico centro Mixteco, ancora ricca di edifici precolombiani. Il viaggio prosegue verso Tehuantepec, con un tragitto di circa 4 ore. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Tuxtla Gutiérrez, capitale dello stato del Chiapas (5 ore). Registrazione e pernottamento in hotel.
Pernottamento: Marriott o similare —1 notte
8° giorno: Tuxtla Gutierrez — San Cristobal de las Casas
(giovedì—68 km)
Partenza al molo per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte da una diga. L’altitudine e la natura del luogo contribuiscono a far vivere un’ esperienza indimenticabile. Pranzo al ristorante prima di mettersi in viaggio verso San Cristobal de las Casas. Registrazione in hotel, pomeriggio libero. Pernottamento.
Pernottamento: Villa Mercedes San Cristóbal—2 notti
9° giorno: San Cristobal de las Casas
(venerdì)
In mattinata visita del mercato locale, fra i più tipici della regione. È qui che, giornalmente, centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo, edificio in stile barocco fondato nel 1547. Partenza per visitare le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. Sarete ospiti di una famiglia zinacanteca e con loro potrete preparare un’autentica “tortilla” e gustare un bicchierino di “Pox”, la tequila dei Maya! Qui potrete notare la convivenza di riti pagani e cristiani: gli indigeni zinacantechi, infatti, sono molto orientati al cattolicesimo. Rientro in città e resto della giornata libera.
Pernottamento in hotel.
10° giorno: San Cristobal de las Casas — Agua Azul — Palenque
(sabato - 191 km)
Partenza per Palenque attraversando la bellissima e verdissima sierra con breve sosta alle Cascate di ‘Agua Azul’. Pranzo al sacco o in un ristorante rustico. Registrazione e pernottamento in hotel.
Pernottamento: Villa Mercedes Palenque o similare —1 notte
11° giorno: Palenque — Campeche
(domenica - 362 km)
In mattinata visita del centro archeologico di Palenque. È qui che, ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei più bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo D.C. Famoso è il tempio delle iscrizioni, all’interno del quale è stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya. Partenza per Campeche, pranzo al ristorante durante il tragitto. Arrivo a Campeche, capitale dell’omonimo Stato della Confederazione Messicana. Breve visita della Città Antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Città conserva, anche al giorno d’oggi, il tipico sapore coloniale, con bellissime case patrizie e austere chiese. Al termine della visita sistemazione presso in hotel e pernottamento.
Pernottamento: Plaza Campeche o similare—1 notte
12° giorno: Campeche — Uxmal — Merida
(lunedì - 169 km)
Partenza per Merida con visita alla zona archeologica di Uxmal. Potrete ammirare i resti della città maya fiorita tral III e il X secolo. Particolarmente importanti sono la Piramide dell’Indovino e il Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante, dopo visita al museo del "Cacao e Cioccolato" un museo vivente del cacao dove si potranno conoscere insieme alle piantagioni del prezioso prodotto altre innumerevoli varietà di alberi e animali.Proseguimento per Merida, conosciuta come “La Città Bianca”. Le sue residenze di epoca coloniale in stile francese, italiano e arabo testimoniano la ricchezza passata, dovuta al commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale per ammirare i principali monumenti della città: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Pernottamento in hotel.
Pernottamento: hotel NH Collection Merida Paseo Montejo o similare—1 notte
13° giorno: Merida — Chichen Itza — Riviera Maya
(martedì - 309 km)
Partenza per la Riviera Maya con visita alla zona archeologica di Chichen Itza, Capitale Maya dello Yucatan fiorita fra il V ed il X secolo D.C. Si possono visitare gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla e il pozzo dei sacrifici. Pranzo al ristorante. Sosta al “Cenote” Saamal dove sarà possibile fare un bellissimo bagno. In serata arrivo nella Riviera Maya. Sistemazione in hotel in trattamento all inclusive.
Pernottamento: Barcelo’ Maya Beach o similare—1 notte
14° giorno: Riviera Maya
—Partenza (mercoledì)
Trasferimento all’aeroporto di Cancun, partenza.
Date di partenza 2023 |
Gennaio 05 |
Febbraio 02 |
Marzo 02 - 30 |
Maggio 11 |
Giugno 01 - 15 - 29 |
Luglio 13 - 27 |
Agosto 10 - 17 |
Settembre 21 |
Ottobre 19 |
Novembre 09 - 30 |
Tipologia di camera | Singola | Doppia | Tripla |
---|---|---|---|
Quota di partecipazione adulto | € 3.395 | € 2.615 | € 2.540 |
Quota di partecipazione bambino under 12 | n.d. | € 2.615 | € 2.060 |
La nostra società si occupa anche di fornirvi la biglietteria aerea per il vostro viaggio; non leghiamo il costo dei voli al costo dei servizi a terra in quanto riteniamo che sia mistificatorio inserire la tariffa aerea più bassa applicabile,
non riuscendo poi a proporla in fase di preventivo perchè non disponibile sulle date di viaggio scelte. La quotazione dei voli avviene quindi in base alle date e aeroporti di partenza scelti dai clienti.
In relazione alla tabella prezzi qualora in camera con 2 adulti ci siano dei ragazzi under 12, questi pagano le relative quote a persona ridotte, mentre gli adulti le quote a persona in camera doppia.
La quota include:
- Sistemazione negli hotels indicati o similari (4* in Messico, Veracruz, Puebla, Oaxaca, Tuxtla Gutiérrez, San Cristóbal e Palenque ; 3** in Campeche; 4** in Merida e Riviera Maya)
- Colazione americana in tutti gli hotel - 6 pranzi e trattamento in All Inclusive nella Riviera Maya
- Tasse e servizio negli alimenti inclusi nel programma
- Trasporto in Van Americana 8/10 posti o microbus o autobus con aria condizionata e musica.
- Guida-accompagnatore di lingua italiana-spagnola o italiana-francese o italiana-inglese dal 1° al 4° giorno e dal 5° al 13° giorno.
- Ingresso ai siti archeologici e musei indicati in programma
- Facchinaggi negli aeroporti e hotels
La quota non include:
- Tariffe aeree internazionali;
- Quota d'iscrizione € 60 (ne vengono applicate massimo 2 per camera);
- I pasti, le bevande, gli extra in genere, le mance e tutto quanto non espressamente indicato nel programma;
- Tasse Messicane di uscita ($ 29,00);
- Spese personali come lavanderia, telefonate, escursioni facoltative.
ANNOTAZIONI:
I bambini vengono accettati a qualsiasi età.